
LEITZ SUMMAREX 8,5cm f/1,5
di PierPaolo Ghisetti



Il Summarex, un vero tele superluminoso con innesto a vite 39x1,
presentato nel 1943 per i corrispondenti di guerra,
segue la strada tracciata dall'Hektor 73/1,9, ma con uno schema ottico,
7 lenti in 5 gruppi, non solo piu' efficace del
"fratello",ma con una resa complessivamente superiore. Cod SOOCX. Anche se furono
costruiti 6 esemplari nel 1940, la produzione inizio'
ufficialmente
nel 1943 ma in realta' fu posto in vendita al pubblico dal 1949 in poi.
Dopo i primi 500/600 pezzi in versione nera fu prodotto in finitura
cromata,
per complessivi 4342 esemplari, sino al 1954, anche se l'ottica rimase
in catalogo fino al 1960, segno di vendite abbastanza
limitate. Il peso era di 800g e possedeva uno speciale e caratteristico
paraluce, cd OROPO, con larghe fessure e rovesciabile
sull'ottica. Il diametro filtri era E58. Il Summarex possiede inoltre
due particolarita' nel mondo delle ottiche Leitz: e'
stato il primo obiettivo dotato di trattamento antiriflesso e con scala
internazionale dei diaframmi. Come curiosita' segnaliamo
che il primo prototipo era denominato Summar 9cm, seguiti da altri due
prototipi denominati Summarex 9cm. Evidentemente i
5 mm di differenza con l'ottica messa effettivamente in produzione,
provocarono difficolta' progettuali che consigliarono di
ridurre la lunghezza focale. Il Summarex rimane storicamente il primo
obiettivo 8,5cm f/1,5 per macchine a telemetro,
preso a modello sia da Nikon e Canon per i loro sistemi a telemetro.
Dal punto di vista della resa ottica il Summarex presenta a TA una con
buona definizione ma contrasto estremamente basso, ma basta chiudere il
diaframma a f/2 per ottenere un buon contrasto ed ottima definizione.
Ottimo a f/5,6, specie al centro dell'immagine.
Costruzione meccanica ai massimi livelli.
Si tratta di un
obiettivo di classe superiore per la sua epoca.

Paraluce per Summarex con incisione Germany
si ringrazia Ryuichi Watanabe per la collaborazione.
qui con raro mirino sperimentale cod SOOLB


Sopra è illustrato l'apposito mirino, abbastanza raro, cod SGOOD, con cornicetta interna e ottima visione complessiva.
FILTRI
I filtri per Summarex 8,5cm sono di diametro E58, anche della serie speciale di conversione della LNY:
I codici dei filtri illustrati sono:
-
- UVOOF - UV
-
- UTSOO - Infrarosso IR 3
-
- UPOOZ - giallo 0
-
UQMOO - giallo 1
-UQOOI - giallo n 2
-
USOOW - arancio
- USQOO - rosso
- UROOX - verde
-
- UVOOF UV
-
- UTOOV IR 1
-
- USOAY conversione
A LNY
-
-
USSKY SL LNY






Rara versione del 1945,dopoguerra, mista cromata e veniciatura
Black Paint
sotto: una doppia pagina dedicata al Summarex 8,5cm nel libro
Summilux-Noctilux di Ghisetti-Cavina. Notare lo MTF a TA, molto basso e
l'incremento di qualità che in realtà parte già nettamente da f/2.
